Shopping Cart

marco@orodelgarda.it Tel. 3493303595

OLIVE

La nascita di un’oliva
è un lavoro di grande soddisfazione che necessita di preparazione, osservazione, delicatezza, equilibrio e anche fatica.

FRANTOIO

L'alta qualità Tosoni è garantita da un cuore meccanico e altamente tecnologico. Una moderna macchina che trasforma i preziosi frutti della terra in una materia prima unica.

L'OLIO

Il risultato finale è incredibile, sorprendente, soddisfacente. Ci immedesimiamo, ad ogni lavorazione in cercatori d'oro... forse per via del  colore, della  brillantezza, della  preziosità del prodotto.

L'AZIENDA AGRICOLA TOSONI

“L’agricoltura, il rapporto con la natura e la terra contraddistinguono da generazioni la famiglia Tosoni. Le origini contadine dei nonni hanno piantato un seme che è germogliato in ognuno di noi.”

L’alta qualità Tosoni è garantita da un cuore meccanico e altamente tecnologico, una moderna macchina che trasforma i preziosi frutti della terra in una materia prima unica. Il frantoio di ultima generazione MORITEN, bellissimo, lucente, è un macchinario all’avanguardia con gramole sottovuoto, decanter a due fasi e lavorazione a freddo; studiato per evitare fenomeni di ossidazione durante la lavorazione dei frutti, conservando i polifenoli e valorizzando i profumi.

9f0ab2_1a9a5db3a8924dccb39bb359fb541bfd_mv2_d_7952_5304_s_4_2-scaled-1.jpg

LE CONFETTURE

La natura è estremamente generosa in Valtenesi, passeggiando verso il lago si intuisce immediatamente, si capisce come il territorio sia parte integrante della nostra vita quotidiana.
E’ dal  territorio che nasce l’ispirazione per le nostre confetture e marmellate di FRAGOLE, MORE, RIBES, MIRTILLI … piccoli frutti,  lavorati con semplicità per esaltare la qualità della materia prima,  che completano le nostre proposte fatte di cose buone, belle, saporite che fanno bene alla salute!

GLI AGRUMATI

Il lago di Garda è un territorio ricco e prosperoso; qui, a partire dal periodo romano, hanno trovato terreno fertile coltivazioni di cedri e limoni, gli agrumi che ora possiamo trovare solo in qualche limonaia dell’alto Garda. Noi, che cerchiamo di mantenere viva questa tradizione in chiave moderna e tecnologica, abbiamo unito l’eccellenza dell’olio con la raffinatezza di limoni, cedri e aranci. Attraverso un procedimento manuale uniamo i frutti alle olive direttamente durante la fase di molitura. Il nostro olio, con la fragranza e la morbidezza che lo contraddistinguono, si è arricchito del fresco aroma degli agrumi.

LA SERRA

La natura stupisce e riesce sempre a sorprendere, si rinnova in continuazione, si adatta, sa mimetizzarsi con esplosioni di colori, sempre in trasformazione… E’ questa l’esperienza che vogliamo far vivere a chi visita la nostra serra che ospita una innumerevole varietà di   “PIANTE GRASSE”, piante di tutti i tipi con o senza spine, con o senza foglie, la natura sa sbizzarirsi  con forme stranissime ed uniche, fioriture brevi  e coloratissime, in ogni stagione dell’anno inverno compreso.

Spedizioni in tutto il mondo

Su tutti gli ordini

Reso entro 15 giorni

Per prodotti non conformi

Garanzia di qualità

Offerto dal produttore

100% Checkout Sicuro

MasterCard / Visa by

LE OLIVE

“Dopo un duro lavoro basato sullo studio e le analisi dei sottili equilibri che si celano in natura, veder nascere un’oliva è sempre un momento di grande emozione.

Gli ulivi occupano terreni declivi, le piante aggrappate alla collina vanno monitorate costantemente e vanno curate con grande attenzione tutte le fasi fenologiche”.

 Marco Tosoni

I nostri uliveti si trovano nel cuore della valtenesi, nei comuni di Moniga del garda, Manerba del garda, Polpenazze del garda, Puegnago del garda, Soiano del lago e Padenghe sul garda per un estensione di circa 7 ettari.  Il territorio con il suo micro-clima unico e particolare, grazie al lago e alle montagne che lo circondano, permette  la coltivazione di ulivi e la produzione di olio alla latitudine più a nord del mondo. 

La nascita di un’oliva è un lavoro di grande soddisfazione che necessità di preparazione, osservazione, delicatezza , equilibrio e anche fatica. Gli ulivi occupano terreni declivi, le piante aggrappate alla collina vanno monitorate costantemente con frequenti ” passeggiate” per controllare tutte le fasi fenologiche che devono essere seguite con cura, calibrando la giusta produzione di olive, evitando eccessi, per non sbilanciare la pianta.
Tutti gli interventi, dalla potatura alla raccolta, richiedono la giusta energia per non danneggiare la pianta.

IL FRANTOIO

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

L’alta qualità Tosoni è garantita da un cuore meccanico e altamente tecnologico, una moderna macchina che trasforma i preziosi frutti della terra in una materia prima, unica.
Il frantoio di ultima generazione MORI-TEN, bellissimo, lucente, enorme, un macchinario all’avanguardia con gramole sottovuoto, decanter a due fasi, lavorazione a freddo.Nel frantoio le olive vengono lavate con cura con più cicli di lavaggio e poi asciugate con soffioni di aria calda. Le gramole lavorano chiuse e sottovuoto per evitare dispersione di contenuti  fenolici, la fase di estrazione dell’olio viene fatta esclusivamente a freddo, senza l’aggiunta di acqua che danneggerebbe la qualità dell’olio.

L’OLIO

“Il risultato finale è incredibile, sorprendente, soddisfacente. Ci immedesimiamo, ad ogni lavorazione in cercatori d’oro… forse per via del  colore, della  brillantezza, della  preziosità del prodotto”.

Ugo Tosoni

L’olio è eccezionale nella sua semplicità, delicatezza e morbidezza, un prodotto antichissimo che viene da lontano ma che sa continuamente rinnovarsi, cambiare insieme all’uomo e all’ambiente che lo circonda.
Il fruttato che sprigiona rimanda a viaggi olfattivi che vanno dall’erba di campo ai carciofi ai pomodori alla mela verde, appagando  il palato con le sue note di amaro e piccante, eleganti e armoniche, arricchisce la mente lasciando un retrogusto gradevole di mandorla.

LE ETICHETTE

 
CASALIVA

È un olio caratterizzato da un livello fruttato, amaro e piccante medio, con sentore prevalente di mandorla fresca e leggere sensazioni di erba/foglia e carciofo.

Ottenuto unicamente da selezionate olive Casaliva, varietà autoctona del lago di Garda.

Disponibile in bottiglie da 50cl, 25cl e 10cl.

BOUQUET

È una miscela che deriva dalla raccolta e spremitura in giornata di olive appartenenti alle varietà Leccino, Casaliva, Pendolino e Frantoio.

Si tratta di un olio caratterizzato da un fruttato leggero di oliva con note vegetali e di mandorla. Al gusto sono presenti note di amaro e piccante di leggera intensità.

Disponibile in bottiglie da 50cl, 25cl e 10cl.

ELEVATO

È un blend di particolare pregio caratterizzato da una singolare freschezza, ottenuto dalla tempestiva molitura di olive raccolte prima della completa maturazione, ne derivavano sentori di fruttato di oliva verde con note spiccatamente erbacee e aromatiche, al gusto si presenta deciso, piccante pungente e leggermente amaro.

Disponibile in bottiglie da 50cl, 25cl e 10cl.